In periodo di pandemia abbiamo assistito a un incremento dell’ecommerce in quasi tutti i settori con in testa, senza dubbio, il food delivery. Secondo i dati di Salesforce's Shopping Index,…

Acquistare apparecchi acustici: attenti alle bufale!
Il web è una risorsa infinita di informazioni, ma spesso è anche ricca di insidie e quando si tratta di apparecchi acustici, bisogna imparare a orientarsi per non incappare in truffe o in acquisti errati.
Acquistare un apparecchio acustico è una cosa seria. L’orecchio è un organo estremamente delicato a cui si dedica poca attenzione. Acquistare un ausilio sbagliato potrebbe causare più danni che benefici, spesso irreparabili. Gli apparecchi acustici devono sempre essere acquistati presso un centro acustico qualificato o anche online da siti italiani certificati.
Apparecchi acustici a 100 euro
Non sono apparecchi acustici, ma amplificatori. Si tratta di dispositivi preregolati, che non tengono conto della situazione audiologica del paziente, ma amplificano indistintamente tutti i suoni.
Gli amplificatori acustici per questo motivo risultano spesso fastidiosi per chi ha una sordità lieve perché amplificano esageratamente i suoni e sono tuttavia inefficienti per chi ha sordità più gravi perché non riescono a compensare l’ipoacusia. L’amplificazione indistinta di tutti suoni può inoltre provocare danni all’udito anziché procurare un beneficio.
Per tutti questi motivi gli amplificatori sono sconsigliati ed è bene non farsi attrarre dai prezzi troppo bassi, dovuti alla scarsa qualità dei materiali e della tecnologia e che spesso è superata.
Apparecchi acustici usati
Sul web non è raro imbattersi nella vendita di apparecchi acustici usati. A parte le questioni igieniche che potrebbero essere superate con la sanificazione dell’apparecchio e la sostituzione delle cupoline, le parti a contatto con il condotto uditivo, spesso questi apparecchi sono vecchi, obsoleti, con una vita limitata.
Inoltre gli apparecchi acustici sono dispostivi personalizzati sulla condizione audiologica del paziente e difficilmente si adattano a un’altra persona. Se è vero che un centro audiologico potrebbe adattare la regolazione, difficilmente si trova un centro disposto a questa operazione se non a pagamento. Inoltre spesso si tratta di apparecchi fuori garanzia e comunque di tecnologia obsoleta che non garantirebbe una resa acustica soddisfacente.
Insomma sarebbe un po’ come comprare un paio di occhiali da vista o una dentiera usata. Lo fareste?
Apparecchi acustici online
Non è raro imbattersi nella vendita di apparecchi acustici on line nuovi che da circa un anno hanno fatto la loro comparsa sui siti web italiani. Acquistare gli apparecchi acustici online potrebbe essere una buona soluzione per avere dei prezzi competitivi rispetto agli stessi apparecchi acustici venduti presso un centro acustico, ma bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti.
Innanzitutto il sito web da cui si acquistano gli apparecchi acustici deve essere italiano e deve avere il riferimento di uno o più centri acustici in Italia. Infatti la legge italiana non consente di vendere online apparecchi acustici preregolati, ma la regolazione deve essere fatta obbligatoriamente in un centro acustico certificato da un audioprotesista laureato.
Attenzione anche ai prezzi troppo bassi. Una coppia di apparecchi acustici non può costare meno di 1900 euro, che è il prezzo minimo per un modello base, adatto a chi non ha particolari esigenze e che garantisce una buona qualità di ascolto rinunciando pero a funzioni avanzate.
Attualmente in Italia l’unico sito certificato per la vendita online è apparecchiacustici.online dove è possibile acquistare apparecchi acustici dei principali produttori a un prezzo competitivo inferiore a quello proposto dai centri acustici. Questo è possibile perché la vendita online riduce i tempi di permanenza in studio, permettendo un risparmio.
“Il mercato online si è evoluto molto negli ultimi due anni e abbiamo pensato fosse pronto anche per l’acquisto di apparecchi acustici online” ci spiega l’ing. Luca Del Bo, founder di apparecchiacustici.online. “Sul nostro sito è possibile anche prenotare una prova degli apparecchi con uno sconto speciale in caso di acquisto oppure semplicemente ricevere informazioni e suggerimenti”.
Una volta acquistati gli apparecchi acustici, bisognerà recarsi a Milano presso Del Bo Tecnologia per l’ascolto per gli esami audiometrici e la regolazione dell’apparecchio acustico alle esigenze dell’utente.

irene
Buongiorno,
mio papà ha acquistato due apparecchi acustici ad Amplifon ad aprile 2024, tre mesi dopo è venuto a mancare.
Mi consigliate qualche modo per non perdere la cifra residua di 2.700 presa con un finanziamento? Potessi anche far rientrare parzialmente del finanziamento in modo da alleggerire mia madre della rata.
vi ringrazio tanto
irene